Custom Categories: Competenze

09 giu 2017
logocartadeldocente

Carta del Docente

Green Aus S.p.A. è “Ente accreditato MIUR” secondo la Direttiva Ministeriale n° 170 del 2016.

Presso Il ministero è istituita la piattaforma on-line di FORMAZIONE CONTINUA e di SVILUPPO PROFESSIONALE per l’accreditamento, la qualificazione ed il riconoscimento dei corsi dei soggetti che erogano formazione.

La direttiva n°170 del 2016 ha specializzato la proposta formativa ridefinendo le aree di applicazione e identificando 13 Ambiti Specifici e 5 Ambiti Trasversali.

Green Aus in sede di accreditamento ha optato per gli ambiti di seguito evidenziati:

ambiti-formazione3

03 feb 2016
3

Service Outsourcing

Unità operativa che include le risorse dedicate ai servizi di:

  • Formazione (pianificazione, progettazione e controllo di eventi e servizi di formazione)
  • Gestione documentale
  • Gestione archivi
  • Servizi territoriali e di agronomia
  • Supporto amministrativo

 

03 feb 2016
2

System Management

Unità operativa che include le risorse con competenze e capacità rivolte a: gestione sistemi, reti e sicurezza. Le risorse appartenenti a questa unità sono in grado di progettare e integrare soluzioni e prodotti utilizzando le più moderne tecnologie. Per l’erogazione dei servizi ICT si utilizza il framework ITIL V.3. I servizi erogati dalle risorse che compongono l’unità operativa sono:

  • Consulenza ICT
  • Progettazione e sviluppo di infrastrutture ICT
  • Integrazione sistemi
  • Security Management
  • Gestione e manutenzione sistemi ICT
  • Gestione e manutenzione reti ICT
  • Service desk
  • Gestione postazioni di lavoro

I professionisti Green Aus che operano nella gestione di sistemi ICT hanno competenze nelle aree che seguono:

  • Area sistemi
    • Linux Red Hat
    • IBM AIX
    • Oracle Data Base Server
    • Oracle Real Application Cluster (RAC)
    • Oracle WebLogic Server
    • Oracle Application Server OC4J (OAS)
    • Tomcat Application server
    • Jboss Application server
    • Apache Web Server
    • VmWare
    • Oracle VM
  • Area networking&security
    • CheckPoint, Next Generation Firewall
    • Cisco, Switch e Router
    • Juniper, VPN Site Secure
    • Orion Solarwinds, Network Monitor
    • Websense, Web Filtering
    • IBM ISS, Intrusion Prevention System
03 feb 2016
id215279_1

Application Lifecycle Management

L’unità operativa di Application Lifecycle Management è una moderna Software Factory  in grado di gestire l’intero ciclo di vita del software tramite la sinergia dei propri Competence Center, specializzati nei seguenti ambiti:

  • Java Enterprise solution Development
  • Microsoft Enterprise solution Development
  • Web Development ( Html5, Css, Javascript, Jquery, PHP )
  • Mobile App Development ( Android, iOS, ibride )
  • Service Oriented Architecture (SOA) Development
  • Database Development (Oracle, Sql Server, MySql )
  • Datawarehouse & Business Intelligence (Oracle, open source)
  • ERP Systems (Oracle E-Business Suite)
  • Portals & CMS
  • Software Configuration & Lifecycle Management
  • Software Testing & Quality
  • Tecnologie per la Pubblica Amministrazione (firma digitale e firma elettronica avanzata, cooperazione applicativa, protocollo, fatturazione elettronica, pagamenti elettronici, PEC).
03 feb 2016
business-woman-01

Project Management

I Project Manager operano:

  • Personalizzando le metodologie consolidate e riconosciute dal mercato per adeguarle di volta in volta allo specifico contesto del progetto, basandosi sulle competenze derivanti dalle certificazioni PMP ®, PRINCE2® e AgilePM®.
  • Individuando gli strumenti di Project Management da selezionare per l’utilizzo aziendale
  • Consolidando le migliori pratiche in “lessons learned” utili per i progetti successivi
  • Definendo procedure, standard e template per la gestione dei progetti
  • Diffondendo in azienda la cultura del Project Management attraverso attività di formazione e coaching
03 feb 2016
imagehalf

Business Consulting

Include le risorse con competenze ed esperienza sulle tematiche di processo relative agli ambiti nei quali l’azienda eroga servizi o produce deliverable. Le risorse di questa unità operativa sono in grado di operare a qualsiasi livello nella analisi e progettazione di processi , nella definizione delle architetture di supporto o nella configurazione di prodotti.

Tra le competenze disponibili in ambito agroalimentare si evidenziano in particolare:

  • Il Registro Nazionale Titoli
  • Il Settore delle Quote Latte
  • Il Registro Nazionale Debiti
  • Il Registro Nazionale Operatori Ortofrutticoli
  • Gli Albi Nazionali
  • Sistema di Gestione delle Comunicazioni
  • I settori Olio, Latte alle scuole, Frutta alle scuole
  • Gli aiuti agli indigenti
  • I Programmi Operativi Ortofrutticoli
  • Il Sistema dei controlli del settore trasformazione industriale
  • I Crediti da Irregolarità, crediti settoriali, garanzie e pignoramenti
  • Il settore zucchero
  • La contabilizzazione dei pagamenti
  • La Contabilità economica, il Controllo di Gestione e la Fatturazione elettronica
  • Il Sistema Italiano della Pesca e dell’Acquacoltura e la gestione dello sbarco del pescato
  • La Tracciabilità dell’Olio
  • L’infrastruttura sistemistica
  • L’archivio centrale dei documenti del Sian
  • Il protocollo di Agea
  • Il Riordino Fondiario
  • I servizi ingegneristico agronomici per la foto interpretazione, il controllo e l’aggiornamento del territorio.

In ambito agricoltura i servizi di business consulting vengono forniti attraverso il SIAN ad AGEA, MIPAAF, Organismi Pagatori Regionali (Avepa, OP Lombardia, Arpea, Agrea, OPPAB, Artea, Arcea) ed agli altri enti vigilati (ISMEA, CREA, ecc.) e autorizzati.

Un’altra area di specializzazione è quella per il Ministero dell’Istruzione (MIUR), con un’esperienza distintiva maturata in oltre 15 anni di attività fornite per la reingegnerizzazione, la manutenzione e l’assistenza del SIDI (Sistema Informativo dell’Istruzione).

Tra le competenze in ambito Istruzione, si evidenziano in particolare:

  • Fondi strutturali europei
  • Politiche di reclutamento
  • Fatturazione elettronca
  • Cerca la tua scuola (georeferenziazione delle scuole)
  • AOL – Assistenza on-line
  • AMICA – sistema dedicato agli istituti per la ricerca Fondi
  • Contabilità Generale
  • Data Warehouse
  • Trattamento dati
  • Formazione
  • Gestione utenze

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. Cliccando OK acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close